Chiesa di San Giovanni (Sec. XIII)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Sillavengo (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Giuseppe Parini n.4 |
Telefono | 0321.825444 (Parrocchia) |
Fu citata nelle carte novaresi del XIII secolo come "San Giovanni in castro". La chiesa si presenta ora in forme barocche perchè dell'antico edificio, chiuso tra le mura del castello, non è rimasto nulla.
La nuova costruzione, consacrata dal vescovo Carlo Bascapè nel 1609, è a navata unica con soffitto a volta; il presbiterio, sopraelevato, è chiuso da un'elegante balaustra marmorea, come pure l'altare settecentesco.
Le pareti e la volta a botte sono interamente decorate da affreschi novecenteschi.
La chiesa di San Giovanni presenta forme barocche: ad una sola navata coperta da volta a botte trova l'elemento artistico più prestigioso nell'altare marmoreo settecentesco, dalle snelle armoniose forme.
Più severe e rigorose le linee degli stalli del coro, eseguiti in legno fra la fine del secolo XVIII e l'inizio del successivo. Il pavimento è in cotto e le pareti e la volta sono decorate da affreschi eseguiti nel Novecento.
La nuova costruzione, consacrata dal vescovo Carlo Bascapè nel 1609, è a navata unica con soffitto a volta; il presbiterio, sopraelevato, è chiuso da un'elegante balaustra marmorea, come pure l'altare settecentesco.
Le pareti e la volta a botte sono interamente decorate da affreschi novecenteschi.
La chiesa di San Giovanni presenta forme barocche: ad una sola navata coperta da volta a botte trova l'elemento artistico più prestigioso nell'altare marmoreo settecentesco, dalle snelle armoniose forme.
Più severe e rigorose le linee degli stalli del coro, eseguiti in legno fra la fine del secolo XVIII e l'inizio del successivo. Il pavimento è in cotto e le pareti e la volta sono decorate da affreschi eseguiti nel Novecento.
Testo 1
Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991
Testo 2
Tratto da:
"Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese
Paesi fra colline e Sesia - Volume 8"
Provincia di Novara 1995